| RUOLO | GRADO | INFO AGGIUNTIVE | 
| Recluta | Tiro | - | 
| Soldato semplice | Miles | - | 
| Ingegneri; artiglieri; personale amministrativo | Immunes | Soldati scelti per le loro specifiche abilità. Esentati dai lavori più pesanti | 
| Trombettisti e suonatori di corno | Cornicen, Buccinator e Tubicem | Scandivano i comandi con i suoni dei loro strumenti | 
| Portava il vessillo della centuria, della coorte e del manipolo | Vexilifer | Indicava visivamente la direzione da seguire alla propria struttura di riferimento | 
| Portatore del simbolo della legione | Signifer | Doveva difendere il simbolo fino alla morte | 
| Portatore dell'Aquila, simbolo dell'esercito | Aquilifer | Doveva difendere l'Aquila fino alla morte | 
| Vice centurione | Optio | - | 
| Capo di una centuria | Centurio | - | 
| Centurione più alto in grado | Primus Pilus | Centurione esperto | 
| Responsabile dell'accampamento militare | Praefectus castrorum | Ex centurione esperto | 
| Sottoposti diretti del vice comandante della Legione | Tribuni angusticlavi | Cittadini dell'ordine equestre | 
| Vice comandante Legione | Tribunus Laticlavius | Senatore giovane | 
| Comandante Legione | Legatus legionis | Senatore | 
Bibliografia:
- Storia completa dell'esercito romano di Adrian Goldsworthy
- L'esercito di Roma di Chris McNab
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento